Presentazione del libro "L'Altra Moneta" di Antonino Galloni

Il CIRCOLO "GIUSTIZIA E LIBERTA’ " di Roma
ha il piacere di invitarVi
Mercoledì 26 febbraio 2020 alle ore 17:30
in Via Andrea Doria, 79 (sc.B)
al dibattito sul libro di Antonino Galloni
“L’altra moneta”
Dialoga con l’autore:
Pierluigi Sorti – consigliere del Circolo
Introduce e modera:
Salvatore Rondello – Presidente del Circolo
Tutti i presenti potranno intervenire al dibattito nei limiti di tempo previsti.
[ pubblicato da Administrator ]
Presentazione del libro "L'Italia civile dei Rosselli"

IL CIRCOLO GIUSTIZIA E LIBERTA’
ha il piacere di invitarVi
Venerdì 14 febbraio 2020 alle ore 17:30
in Via Andrea Doria, 79 (sc.B) - Roma
alla presentazione del libro di Paolo Bagnoli
“L’Italia civile dei Rosselli”
Oltre all’autore del libro, intervengono:
Giorgio Benvenuto – presidente della Fondazione Bruno Buozzi
Marco Cianca – giornalista
Patrizia Gabrielli – ordinario di storia contemporanea – Università di Siena
Salvatore Rondello – presidente del Circolo Giustizia e Libertà
[pubblicato da Administrator]
OLOCAUSTO... una poesia di Salvatore Rondello

Orrendi dolori
Ledono la vita
Offesa nel cuore.
Cadaveri umani,
Arsi vilmente,
Ustionano l’anima
Stravolta dal male.
Tremende storie
Oscurano l’umanità.
[ 2019 - All rights reserved - © copyright Salvatore Rondello ] [pubblicato da Administrator]
27/01/1945 - 27/01/2020... perchè non si perda il ricordo

NEL GIORNO DELLA MEMORIA
RICORDIAMO TUTTE LE VITTIME DELLA BARBARIE NAZISTA
Il 27 Gennaio 2020 ricorre il 75° Anniversario dell’abbattimento del cancello del Campo di sterminio di Auschwitz, la “fabbrica della morte”, dove sono stati trucidati dai nazisti oltre 1.500.000 di persone, lì deportate dal 1941 al 1944, soprattutto ebrei.
Venti anni fa, il 20 luglio 2000, è stata promulgata nel nostro Paese la Legge n. 211 che ha istituito il 27 gennaio di ogni anno come “Giorno della Memoria”.
Generalmente, in questo giorno, si ricordano le vittime della deportazione razziale, cioè i sei milioni di ebrei, ma è nostro dovere, morale e civile, ricordare anche tutte le altre vittime di quell’orrendo genocidio, pianificato dai nazisti, che per molti anni sono state “dimenticate”.
Infatti, oltre ai 6 milioni di Ebrei, sono stati eliminati dai nazisti: 500.000 Rom e Sinti;10.000 Omosessuali; 10.000 Testimoni di Geova; oltre 30.000 Deportati politici (antifascisti) italiani; oltre 3 milioni di Prigionieri di guerra sovietici; circa 35.000 Internati Militari Italiani (IMI), catturati dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 ed internati nei Campi di concentramento in Germania e Polonia senza le garanzie per i Prigionieri di guerra stabilite dalla Convenzione di Ginevra.
Inoltre sono stati uccisi in Germania dal 1939 al 1941, con la cosiddetta Action T4, almeno 70.000 malati incurabili,psichici e disabili, di cui più di 5.000 bambini, perché i trucidati erano considerate “vite indegne di essere vissute” ed “improduttivi” e dunque erano un peso economico e sociale per il Terzo Reichnazista.
Il 12 febbraio 2019 è stato presentato al Senato dalla Sen. De Petris (come era stato nelle due precedenti Legislature) il Disegno di legge n. 1058 per integrare la Legge 211 del 2000, prevedendo di ricordare ufficialmente, nel Giorno della Memoria, anche tutte le altre vittime delle persecuzioni etniche, sessuali, religiose e sociali, attuate dalla barbarie nazista.
[ Giorgio Giannini ] [pubblicato da Administrator]
Presentazione del libro "Indagine su Eichmann" di Fabio Galluccio

IL CIRCOLO "GIUSTIZIA E LIBERTA’" di Roma, in occasione e per commemorare il “Giorno della Memoria”, ha il piacere di invitarVi alla presentazione del libro di Fabio Galluccio "Indagine su Eichmann...",
Lunedì 27 gennaio 2020 alle ore 17:30, in Via Andrea Doria, 79 (sc.B),
Introduce: Salvatore Rondello – Presidente del Circolo
intervengono oltre all'autore:
Giorgio Giannini - Segretario del Circolo
Diego Zandel – Scrittore
[ pubblicato da Administrator ]
Presentazione del libro "Con le migliori intenzioni" di Enzo Di Brango

Il Circolo "Giustizia e Libertà" di Roma il giorno 27 novembre 2019 alle ore 17:30, presso la sua sede in Via Andrea Doria 79 sc.B, presenta il libro di Enzo di Brango
"Con le migliori intenzioni" - una bomba a San Pietro
Un resoconto storico sulla bomba a San Pietro del 25 giugno 1933.
Introduce e coordina: Salvatore Rondello - segretario del Circolo "Giustizia e Libertà" di Roma
intervengono: Enzo Di Brango - autore
Valentino Romano - saggista
[ pubblicato da Administrator ]